La scienza e la passione negli alimenti e nelle bevande
Conoscere per apprezzare: analisi e metodo
- Relazione Dr Semprini, Bergamo Scienza 2013 - PDF
- Viaggio emotivo tra i vini di Grecia - PDF
- L’uomo è quello che mangia o pensa di mangiare? - PDF
- Relazione Dr Semprini, Garden Club Biella 2017 - PDF
- Dr Semprini, Garden Club di Biella 8 Febbraio 2018 - PDF
- Il pane - PDF
Il piacere del bianco | |
![]() |
come degustare il formaggio - PDF |
![]() |
iniziamo a guardarlo - PDF |
![]() |
l'esame visivo del formaggio - PDF |
![]() |
sotto la crosta c'è il sottocrosta - PDF |
![]() | i formaggi erborinati - PDF |
![]() |
vista e tatto collaborano per definire la struttura del formaggio - PDF |
![]() |
educhiamo il nostro naso a capire l'odore del formaggio - PDF |
![]() |
il formaggio: un alimento sano e ricco di cultura. Che meraviglia! - PDF |
![]() |
come si degusta il formaggio? - PDF |
![]() |
come disporre un bel piatto di degustazione dei formaggi? - PDF |
Il piacere del rosso | |
![]() |
bere bene bere poco - PDF |
![]() | si fa presto a dire bollicine - PDF |
![]() |
conquistiamo con il cuore la_nostra_bottiglia
- PDF |
![]() |
alla scoperta delle bollicine - PDF |
![]() | il bicchiere come ciambellano del vino - PDF |
![]() | assaggiare il vino con gli occhi - PDF |
![]() | che bel vestito il colore del vino ci parla - PDF |
![]() | vini rossi, bianchi o rosati. Vista, naso e palato parlano la stessa lingua - PDF |
![]() | di che vino rosso parliamo? Cosa determina la sua tonalità. - PDF |
![]() | Bordeaux un vino che ha dato il nome ad un colore - PDF |
![]() | con cultura, occhi, naso e palato un bicchiere di vino può renderci felici - PDF |